NEXT MATCH (SOON)

SOON

CLASSIFICA
REGULAR SEASON

P. TORINO 

- POSTO

- W - L

ARTICOLI

PALLACANESTRO TORINO E LAPOLISMILE INSIEME PER IL FUTURO DEL BASKET FEMMINILE

LaPolismile basket Torino e Pallacanestro Torino, sono liete di comunicare l’avvio di un nuovo progetto sportivo comune finalizzato a garantire la crescita delle rispettive realtà e del movimento cestistico femminile torinese e piemontese.Pallacanestro Torino si occuperà della gestione della prima squadra che parteciperà al campionato di serie A2, mentre LaPolismile curerà l’intero percorso formativo giovanile dal minibasket fino all’U19. LaPolismile diventa quindi il settore giovanile di Pallacanestro Torino, in cui le giovani atlete torinesi potranno perfezionare il loro percorso formativo.Con le sue migliori U17 ed U19, LaPolismile chiederà inoltre al Comitato Regionale FIP di partecipare alla serie B piemontese per completare il progetto di sviluppo sportivo giovanile e permettere alle ragazze stesse un accesso più consapevole ed adeguato alla serie superiore.Siamo fiduciosi che, con questa iniziativa, una nuova stagione del basket femminile torinese possa oggi iniziare.

Leggi di più »

Comunicato ufficiale del 26 giugno

Pallacanestro Torino, dopo la strepitosa stagione culminata con la promozione in serie A2 di basket femminile, inizia a programmare nei dettagli la prossima stagione agonistica. La panchina sarà affidata a Mario Corrado - head coach - e a Marco Genta come primo assistente, per segnare il desiderio di continuità rispetto alla stagione appena conclusa. Lo staff sarà completato da alcuni collaboratori che hanno già affiancato coach Corrado negli ultimi campionati di A2 disputati.

Leggi di più »

E' SERIE A

La Pallacanestro Torino vola in serie A trascinata da una Giordano in stato di grazia. I Romani dicevano spesso "Nessuno è profeta in patria", ma per una volta il detto latino è stato disatteso in maniera eclatante, facendo la vera differenza nell'equilibratissima sfida con i Giants Marghera, squadra dove è cresciuta la playmaker veneziana, portacolori torinese.In un ritorno curiosamente molto simile alla gara di andata, la compagine veneta ha condotto a lungo, fatto salvo il +5 torinese (8-13) determinato proprio da Giordano. Le bombe di una scatenata Pertile guidano il 13-0 (21-13) che sembra decidere la gara, dando quel vantaggio, oscillante dal +6 al +10, che pare indirizzare la sfida verso le locali, in un ambiente caldissimo per il calorosissimo pubblico presente (oltre a temperature torride).Quando al 26' un'infrazione di 24" si trasforma in gioco da 4 punti della solita Pertile, per il nuovo +10 (49-39), da Giordano è partita la rimonta torinese sino al -3 (51-48), per un'ultima frazione al cardiopalma. 7 punti consecutivi di Ravinetto riportavano la sfida in equilibrio, e due bombe siderali di... Giordano (e chi se no?) lanciavano il sorpasso definitivo, sigillato dai liberi di Albano, malgrado il grande cuore di Volpato, ultima ad arrendersi.E così le ragazze di Checco Lanzano approdano meritatamente in serie A2, piegando la fiera resistenza dei Giants, che pagano forse la rotazione ridotta all'osso. Ma la miglior prestazione senior di Giordano, l'incisivita' di Albano, il cuore di Stejskalova, i rimbalzi di Ricci, gli assist di Toffolo e Ravinetto, le stoppate di Varaldi e la compattezza di tutti gli elementi di questa splendida cavalcata, non potevano cedere proprio all'ultimo ostacolo...

Leggi di più »

La Pallacanestro Torino non muore mai!

a Pallacanestro Torino non muore mai! Anche opposta ad un Marghera formato... Giants le ragazze di Lanzano trasformano in vittoria anche l'ultimo appuntamento casalingo dell'anno e si preparano al ritorno decisivo di domenica portandosi dietro una piccola ma preziosa dote di 4 punti.L'inizio di Giordano ed Albano sembrava illudere (7-2), ma le triple di Luraschi e Pertile ribaltavano la gara, col testa a testa che Guerra e Volpato trasformavano nel -9 di metà gara (26-35). Ma proprio quando Gobbo siglava addirittura il -11 (31-42), Ricci, Toffolo ed una scatenata Steiskalova lanciavano la rimonta locale, accompagnata da una nuova furia difensiva ed alcune alchimie che finivano per bloccare l'attacco ospite. E così, come trasformata, la Pallacanestro Torino veniva scossa dalle accelerazioni di Ravinetto, dalle penetrazioni di Toffolo e dalle finalizzazioni dalla distanza di Albano (top scorer con (21), mentre le stoppate ed i rimbalzi (10) di Varaldi sigillavano la metà campo difensiva. Il +6 (64-58) siglato da Ravinetto, ridotto poi sul +4 dai liberi di Diodati, fissano così l'istantanea con cui si vira la boa, direzione Marghera, per gli ultimi 40' decisivi, con qualche rimpianto per i liberi ed i tiri aperti lasciati per strada, ma anche con la consapevolezza della propria forza, soprattutto come esaltazione del collettivo!

Leggi di più »

DOVE CI TROVIAMO


SOCIAL MEDIA ACCOUNT