
Che la trasferta in casa Pegli potesse essere molto difficile, date le defezioni e la situazione contingente, non era un mistero, ma l'approccio della Pallacanestro Torino alla gara non è sicuramente stato all'altezza della capolista. Il tutto, unito alla comprensibile grande voglia di rivalsa delle genovesi, ha prodotto un primo tempo a senso unico, con Di Meo ed Arecco a punire ripetutamente la difesa ospite, mentre l'attacco torinese si risolveva sin troppo frequentemente in 1 contro 1 da campetto, per un pesante -25 alla pausa.
Pausa che ha permesso a coach Lanzano di... ritrovare il gruppo che finora ha dettato il ritmo del campionato. E infatti dal massimo svantaggio (-31 sul 46-15), il quintetto piccolo ha dato l'attesa reazione, con la regia di Crocetta (4 assist) ad innescare Albano, Ravinetto e Carbonatto per il 17-2 che ha riportato la gara (48-32) su binari più consoni, per una sconfitta ormai inevitabile, ma dai risvolti più accettabili. Soprattutto perché al momento non va a incidere sul primato meritatamente conquistato gara dopo gara dalle torinesi.
🔵 PEGLI - PALLACANESTRO TORINO 🟠 68-44 (19-8/39-14/51-32)
🔵 PEGLI:
Ceccardi 9, Di Meo 21, Ghigliotto, Schirripa ne, Diaz Marco 5, Busellato ne, Poletti, Carbonell 8, Sciammetta 3, Leonardini 2, Aquilano 2, Arecco 18.
All.: Pozzato.
🟠PALLACANESTRO TORINO:
Albano 13, Carbonatto 7, Giordano 7, Lepore 2, Bertoglio, Crocetta 2, Gregori 2, Miele 1, Ravinetto 8, Carfora 2.
All.: Lanzano.
Crea il tuo sito web con Webador