
Rigiocare a breve distanza la stessa partita non è mai facile, soprattutto se opposte ad una squadra come l'Ardita giunta a Collegno al completo e con la "garra" del vincere o morire. Un'ottima Ricci (14 rimbalzi) ispirava subito il 9-4, ben replicato da una Picasso implacabile dai 6,25. Dal 9 pari però Varaldi prima e Albano poi (5 triple per lei) spingevano la Pallacanestro Torino al +16 (27-11), malgrado un'ottima Olivari. Le bombe di Ravinetto ed Albano dopo la pausa portavano al massimo vantaggio (+17, sul 36-19), bissato da altre due triple di Lepore e Giordano (50-33). Il risveglio focoso di Bertini e Bianchino riportava però le ospiti addirittura al -5, con un parziale di 12-0, bloccato da una Varaldi capace di 2 stoppate (6 totali), recupero e canestro nella stessa azione. Proprio Varaldi ed Albano chiudevano l'accesa sfida, portando l'1-0, in attesa del ritorno alle Nervi del 27 aprile.
🟠 PALLACANESTRO TORINO – 🟣 ARDITA NERVI 57-48
(17-9 / 30-19 / 47-31)
PALLACANESTRO TORINO: Albano 22, Carbonatto, Steiskalova ne, Giordano 9, Lepore 3, Bertoglio, Gregori 2, Miele, Varaldi 10, Ricci 6, Ravinetto 5, Carfora.
All. Lanzano, Ass. Genta.
ARDITA NERVI: Olivari 7, Ajmar, Bertini 7, Belgrano 2, Bisio, Gatti 2, Lombardo, Magno 5, Ucci 2, Picasso 14, Bianchino 9.
Crea il tuo sito web con Webador